Analisi Granulometriche

Grazie all'impiego del nostro Granulometro al Laser MALVERN MASTERSIZER 3000, siamo in grado di misurare con precisione le dimensioni in micrometri del reagente impiegato nel processo di trattamento dei fumi. Questa analisi granulometrica è un importante indicatore di performance: la dimensione corretta dei reagenti immessi favorisce il raggiungimento di un rapporto stechiometrico ottimale, garantendo così la massima efficienza del processo con il minimo spreco di materiale. 

Esempio di Granulometria Errata

Esempio di Granulometria Corretta

(curve granulometriche riferite al bicarbonato di sodio)

Come influisce la granulometria del bicarbonato di sodio sull'efficienza di depurazione?

Con una macinazione corretta e quindi con la conseguente granulometria ottimale, la quantità di reagente da immettere nell'impianto diminuisce:

  • Un granello dalle giuste dimensioni può essere interamente attivato dal calore, rendendo l'intera superficie del materiale accessibile ai fumi, cosa che altrimenti non accadrebbe con un granello di dimensioni troppo grandi;

Questo quindi si riflette non solo sui costi di acquisto del prodotto, ma anche di smaltimento dello scarto.

Le analisi delle granulometrie vengono condotte IN CAMPO, consentendo un'eventuale CORREZIONE IMMEDIATA, se necessaria. Questo è reso possibile grazie al nostro LABORATORIO MOBILE, in cui è trasportato il Granulometro al Laser MALVERN MASTERSIZER 3000 necessario per le analisi.